piccola nuvola
che spinta dal vento
corri impaurita
verso angoli di cielo
nascosti agli occhi
di chi vede
di chi sente
non fuggire
resisti
resta
ombreggia il mio cuore
sfiorami con le tue piume
bianche di rugiada
e baciami
con una goccia sulle labbra
arse di vento
…di voglia
[chi mi conosce sa che mi piace mettermi in gioco, e quindi questa volta propongo il mio primo testo con ambizione poetiche, era la primavera del 2003, e tra un volo di aereo e l’altro, e tra una camera d’albergo e l’altra, scrissi questi semplici versi, non sapendo che sarebbe stato, da qui in poi, un lungo innamoramento]
Annunci
[non posso non accettare le tue sfide…ecco i miei primi versi…]
[ballerina sotto lune di fuoco
sotto passi su cuori che sanguinano
danzo a piedi scalzi imbrattandomi di essi
di innocenti pensieri
con striature perdute
ho fragole da mordere macchiate di sangue
ho succo di vita sulle labbra
come sempre rientro e mi noteranno
come danzante menade]
datata 02/05/06
Una nuvola che corre nel cielo e a cui viene chiesto di ombreggiare il tuo cuore. Bella.
Interessante sapere quale è stata quella prima volta in cui tutti noi abbiamo sentito la necessità di scrivere, testi o poesie.
E’ di una dolce delicatezza questa Tua… diversa dal tuo poetare di oggi ma ugualmente intensa…
un abbraccio e un bacio Gio
quando mattino
nuvole che danzano
scia nel cielo
(un semplice haiku per te Laurent…
emozione sentita, condivisa per molti anni… la passione di nuvole sempre speciali… nell’immensità dei cieli che sovrastavo⦠ogni giorno nuovi e così affascinantiâ¦
e tu già allora portavi nel tuo intimo la necessità d’esprimerti con l’idioma dell’animaâ¦
bella e di rara dolcezza… bacio di piuma :-)claudine
Comincio a conoscerti e questo volersi mettere in gioco è l’unico modo per far continuare l’innamoramento che ha bisogno di rinnovarsi per durare a lungo.
Dato che tra alberghi e nuvole ci sono stata parecchio anche io proverò a recuperare i ricordi di quel periodo in cui non pensavo per niente a scrivere.
Ma nelle sale d’attesa divoravo libri .
Vediamo cosa esce 🙂
è …di una dolcezza..davvero lacerante… complimenti… splendida..
Meravigliosa! La poesia era già in te, prepotente, in attesa di essere liberata.
Un dialogo con una nuvola che icanta il cuore per delicatezza e sentimento…
Un esordio davvero di pregio.
Un bacione
Maya
la carezza di una nuvola… e il destino di essere un poeta…
t’innamori delle piume di una nuvola, e ne fai poesia…
bellissima!
do’
Quando si dice essere folgorati dalla poesia! E’ un colpo di fulmine che dura tutta la vita… Io avevo solo otto anni quando ho cominciato, ti risparmio i miei primi versi per questa volta 🙂 Un bacio *danj
anche allora eri stupendo nel porgerci le tue sensazioni
con intensità e profonditÃ
tipche di un grande
e tu lo sei Lorenzo
buonanotte e un anbbraccio
Carol
In questa tenera nuvola che ti ha delicatamente ispirato, nascosta quasi timida câè quella vena poetica che ti distingue.
ombreggia il mio cuore
sfiorami con le tue piume
bianche di rugiada
e baciami
con una goccia sulle labbra
arse di vento
â¦di voglia
La delicata sensualità , quella che ti rende unico nel genere.
Apprezzo molto questo tuo svelarti tra i primi versi di una poesia che ti rimane nel cuore, la prima poesia che ti ha aperto la porta.
Bacio
Dalila
Ps: Forse non ci crederai, ma io ho riscoperto la poesia dopo tanti anni di silenzio, dopo tanti anni di chiusura creativa, di buioâ¦ed una delle prime che postai in un multiblog era proprio una piccola e delicata poesiucula scritta, mentre distesa sul green della piscina, osservavo il cieloâ¦e in quel cielo cercavo luiâ¦e lo cercavo tra i disegni delle nuvole.
E con questa tua poesia, mi hai fatto ricordare questa cosa.Grazie
Infinite parole come un cielo aperto
bellissima poesia……
grazie per la tua visita…
buona giornata…..Anna…
Stupendi versi che mi hanno profondamente colpita e commossa mi complimento e ti ringrazio del passaggio da me un abbraccio Sun
Voglia impellente di bere dalla vita
il corpo acerbo, lâansia di peccato
la timidezza a negar ragione
al desiderio di spiccare il volo
dal nido chiuso a torto
da paura
Fu travolgente lo ricordo ancora
come fossi seduta, come allora
Era Venezia e la sua laguna
a dare scalo alla mia salita
verso il quarto elemento
e fu lâagitazione che mi spinse
a domandare
e fu regalo immenso che mi fece
Dalla cabina toccai quellâelemento
vidi due mari in un sol momento
Il mio primo volo!!! Roma-Venezia diretta a Caerano :-))))
Tutto il volo in cabina di pilotaggio
quando la poesia riaffiora in noi,poichè sono convinta che in tutti è viva,una nuvola diventa viva e ci riempie l’anima ed il cuore,bacia e ci lascia sulle labbra il suo sapore.
Rieccomi :))
buona serata,un sorriso
daphnee
Raffinatezza sublime!
Ciau,Godiva.
opssssss…
ti lascio la buona nanna.
Baci vany
Qui per la prima volta… attratta dall’anima… che ritrovo nell’atmosfera di questo blog, come nella poesia… così sottilmente sensuale…
Bella sfida…
Fly
Innamoramento che ti ha portato a scavarti dentro e a delineare il profilo della persona che sei.
Devo ammettere che la sorpresa è tanta pocche tracce son rimaste di questa soffice semplicità nei tuoi testi.
Succede quando ci si addentra nei meandri del nostro animo e lo si mette a nudo, inizia un percorso di scoperta e al tempo stesso si scatenano meccaniusmi di protezione a difesa di esso.
Confesso pubblicamente di aver pensato che tu fossi impazzito per quanto è distante dall’attuale modo espressivo, mi son ricreduta dopo un’attenta lettura dalla quale ho colto i segni delle tue tematiche, adesso più marcate.
Se poi aggiungiamo l’impegno palese che hai messo nel perferzionamento di questo “innamoramento” i complimenti all’autore son d’obbligo!!!
Usando il termine innamoramento dai perfettamente l’idea della tua passione per la poesia, sempre viva ed in evoluzione, rinnovata da stimoli sempre diversi.
mi permetto di definirti “amante della poesia”, riferendomi ad un libro in cui vengono descritte due categorie di uomini -gli amanti- ed -i mariti-!
Simona Scudeller
Un lungo innamoramento che vale lo star bene…
Un abbraccio, Les Folies
[ed ora ho solo la parvenza di quel miele.sono sotto l’arsura di un sole che m’acceca e sa di dolore]
buonaserata Lorenzo
grazie per la stima che sempre mi a ccordi, ne sono onorata
un abbraccio
con immenso affetto e amicizia
â¦bel blog… complimenti…… Alice**” “Dentro di me, quasi ogni parte, era morta, ero come un prato dopo un incendio, tutto era nero, tutto era carbonizzato. Soltanto con la pioggia, con il sole, con l’aria, quel poco che era rimasto sotto, piano piano, avrebbe potuto trovare l’energia per crescere..”.~ ~~ susanna tamaro ~
Sono solo cotone le nuvole
cotone antico
a eserciti vestono il cielo.
….ma tu sapessi
come muoiono tremando
i miei giorni
in trasparenza di veli.
e mi colmano
le vene
in stille e languori
…..e sapessi
come muoiono
tremando i miei desideri….
Sono solo corallo le nuvole
corallo antico
s’addensano, furibonde
al tramontare.
….ma tu sapessi
come muoiono i miei occhi
sognando la luna
in un buio delitto, muoiono
aspettando all’alba
un rifiorire di campane.
“Non aver paura di gridare al vento il tuo amore, il vento ti è amico, ascolterà le tue parole e le sussurrerà al mondo intero. Le tue lacrime non andranno sprecate nel nulla, alzerò il mio sguardo al cielo e con le tue lacrime purificherò la mia anima”
non sono molto brava a scrivere Lorenzo ma ho voluto lasciarti anche il mio piccolo pensiero, e sempre emozionante entrare da te…
cigno
hai ricevuto il premio 10 E LODE
vieni nel mio blog a leggerne la motivazione
grazie
buen dia
Una nuvola
una piccola nuvola inquieta
con gli occhi chiusi
al sole di febbraio
aspetta
il sorgere dell’alba
un alito di vita
paesaggio di ricordi
sulle ali felici di un gabbiano
solo una lacrima
sul viso arrossato dal vento
scende e si posa
sulle tue labbra di incanto….
un piccolo omaggio per te…per la tua grande sensibilità …per la tua capacità di emozionare con le tue bellissime poesie…con stima e affetto…Marilena :-)))
vany 😉
Lorenzo
con affetto e amicizia
ti lascio
un abbraccio
Carol
Le nuvole sono un accattivante invito per far volare la fantasia. Le loro forme il loro movimento liberano i nostri pensieri. All’occorrenza possono anche personificarsi divenendo leggiadre figure femminile.
…Questo per i poeti.
Buona domenica!
…come una nuvola di fumo….che sale fino al cielo….titty
Tu sei, la poesia!
..questo te lo manda Bullone……
è splendida, ovattata di versi eleganti, fa sorridere e venire voglia di volare 🙂
un caro saluto a te
Eu
Guardo il cielo,
irradiata immagine
Nuvola bianca,
tra gorgogliante distesa
dâacqua azzurra
Nel chiarore di un nudo silenzio
-occhi annegano-.
Nefer
Caro amico questa è la mia prima poesia scritta su un quaderno che ancora conservo gelosamente insieme ad altri pensieri…ciao Nunzio
Nove anni appena e nel silenzio di una fredda primavera del 1969, da una camerata dellâorfanotrofio âi Martinitâ in corso Magenta a Milanoâ¦la mia mano scrivevaâ¦
âMamma…la mia mano vive di teâ
Nel silenzio della sera,…
in penombra,
la mia mano vive di te,,
Mamma,… tu,
che da allor giaci lontano,
in un buio invisibile di rose,,
da un ritratto rinasce
quel sorriso placato,
e i tuoi occhi brillanti di gioia,
ma la primavera è finita,,
in quegli occhi tuoi,
il gran sole si oscura,
e mentre,
quel tuo sorriso squallido,
mi salutava per sempre…
una lacrima ghiacciava negli occhi,,
una lacrima che dura una vita.
Ti leggo e ti rileggo, i tuoi sono versi intensi, vivi… riescono ad accarezzarmi nel profondo…
Rosso Venexiano Grafica
presenta
Contest Festa della Donna
Per votare le opere basta clikkare sulla locandina e lasciare 1 commento-voto
votate!
le opere che partecipano sono quelle col tag "contest festa della donna" e questo timbro
Dolcissima…
Una nuvola che si lascia sfiorare da emozioni e sensazioni…
Bacio…Lia
Ciao Lorenzo, spero di non “sbarellare ” nulla stavolta, tanti baci Ross’,â¥
….leggerti è sempre un grande regalo…grazie…una carezza alla tua anima…
Una nuvola la tua prima musa ispiratrice, se questo è stato l’inizio mi complimento.
Buon pomeriggio
vorrei, se si potessero acchiappare ,queste splendide nuvole.
Nefer
è molto bella, davvero!!
>
…e su questa carezza di nuvola ti lascio un abbraccio
Maya
Come è delicata questa poesia dalla quale già traspare tutta la forte vena poetica di cui sono intessute tutte le tue liriche.
Sempre un piacere leggerti.
Ciao
Franca
Una nuvola
Una nuvola:
un soffice cuscino,
un morbido
strato di lana
o di bianchissima
ovatta
dove appoggio
i miei pensieri,
abbandono
le mie angosce,
rilasso la mia mente…
Una nuvola:
un’immensa coltre
candida
su cui piangere
nei giorni
in cui il sole
si nasconde,
lasciando posto
alle lacrime
di una pioggia
fitta,
di un velo
bigio
che offusca
spesso
questo cielo immenso..
Sempre belle le tue poesie, questa della piccola nuvola mi ha particolarmente colpito.
Grazie per la bella emozione!
Un saluitone e buon fine settimana Giano
Versi straordinari.
Ispirazioni celesti. E’ proprio il caso di dirlo visto che volavi.