Talvolta il silenzio arriva
come un’onda di marea,
pian piano,
senza bussare,
ci prende,
ci avvolge,
mentre il tempo scorre impietoso,
litania di attimi fuggenti,
senza riguardo per i nostri indugi,
per la nostra prudenza.
Talvolta il silenzio arriva
e ci trova davanti ad uno specchio,
con gli occhi umidi di voglia,
si scoprono parole mai dette,
pensieri mai condivisi,
desideri nascosti
nel buio delle nostre paure.
Talvolta il silenzio arriva
e ci trascina in una giostra di ricordi,
di rimorsi e di rimpianti,
di perché senza risposta,
e di certezze senza domande.
Talvolta il silenzio arriva
e diventa compagno della nostra inquietudine,
ci conduce in dimore sconosciute,
in terre ai confini della meraviglia,
alla ricerca di un suono,
la cui eco vibra dentro di noi.
Talvolta il silenzio arriva
appeso ad un aquilone di colori,
e ci porta il fruscio di un sorriso,
l’alito del vento caldo dei sogni,
il sussurro d’una nuova poesia.
Talvolta il silenzio è necessario
per potersi ritrovare.
© “La perfezione del silenzio” di Lorenzo de Vanne
(immagine presa dal web)
Talvolta il silenzio arriva, come un caldo mantello di nebbia e gelo..
Talvolta il silenzio , e' una manciata di perle eburnee, da infilare una per una, per trasformarle in grani di rosario.
E nell' invocare il nome di chi si ama.
il silenzio , si trasforma in urlo.
Buonaserata Lorenzo… ti lascio un abbraccio…..
Il silenzio arriva e tutto tace…
http://www.aenge.info/regalini/reg.swf
C’è chi decide di smettere d’amare per non soffrire,
c’è chi decide di soffire tutto pur di non smettere d’amare.
C’è chi lo rifiuta, chi lo rimpiange, chi lo cerca e chi l’ha perso,
chi ce l'ha e se lo tiene stretto.
Ma il grande amore lo vogliamo tutti…BUON S.VALENTINO
Eh…lo so bene…non c'è altro modo… che tacitare periodicamente tutto ciò che arriva da fuori…per lasciar emergere ciò che preme da dentro 🙂
Siamo innamorati degli animali, della piante, della terra….
Siamo innamorati delle emozioni, dell'arte, della bellezza, dell'armonia…
Siamo innamorati dell'umanità…
Siamo innamorati dell'essere innamorati.
Cosa c'è di più grandioso?
Il Silenzio..
è cosi perfetto nei suoi lineamenti da esser belissimo..visto..amato..vissuto
come lembo di carne da cui aspiri linfa*
bellissima…come sempre è Poesia*
Buon San Valentino d'Amore …Sempre!
Io amo il silenzio:ha mille e una voce che ascolto in assoluta perfetta armonia con l'universo.
Il silenzio è la mia secona casa dell'anima, per questo ho con-diviso ogni parola della tua bella Poesia. Ciao Lorenzo, kisses, enrica
… amo il silenzio… il buio… brividi sfiorano la pelle… ti abbraccio…
Sì il silenzio talvolta è necessario, come lo è un gran frastuono di una festa…..
ti ringrazio dei complimenti, anche il tuo blog mi piace e ripasserò a trovarti.
Ciao
Sono convinta che tu sia un "vero" amante della poesia, mi riconferma la convinzione il tuo post su suor Juana Ines de la Cruz sull'altro tuo blog, mi scuserai se accorpo i commenti, ma se hai letto il mio breve post per gli amici sai perché sono a corto di tempo…
Ho trovato molto interessante il tuo sospingerti indietro nel tempo per presentarci altre realtà poetiche perlopiù sconosciute.
Per la perfezione del silenzio, sono veramente conquistata, ora che la vita moderna ci spinge sempre più nel caos e nel frastuono…ho inserito la retromarcia e mi sono ritagliata i tempi del silenzio…ritrovando in esso voci mai dimenticate, e musica che nasce dall'anima.
La mia stima
frantzisca
il silenzio è il canto dell'anima in volo verso l'infinito, concordo con te
per potersi ritrovare è necessaro saperlo ascoltare solo cosi potremo
essere noi stessi e sicuri di quel che davvero vogliamo dalla vita
come sempre…Superba ammirata un abbraccio
con affetto e stima immutata
Carol
Ascolta, figlio, il silenzio.
E' un silenzio ondulato,
un silenzio,
dove scivolano valli ed echi
e che piega le fronti
al suolo.
Federico Garcia Lorca
Una poesia molto bella, intensa, emozionante, questa tua, che mi ha fatto pensare ai versi di Garcia Lorca…
amo il silenzio, soprattutto quello notturno, che mi lascia sola con i miei pensieri…e poi c'è il silenzio, quello che toglie il fiato, quando aspetti qualcosa che non arriva…
eppure è qualcosa di indispensabile, a noi stessi, per non perderci…
Eccoti accontentato, spero che così vada meglio… ciao
Il Silenzio fa parte di Me, mi veste, ed insieme a quell'Abito leggero mi cinge come un nastro sottile e balla col Vento.
Grazie della visita, il tuo Deserto è affascinante come la Melodia di un Respiro.
Il silenzio ci sa dare quelle parole che ci fanno rinascere … profonda e di notevole musicalità
l'altra faccia del suono
(entrambi cerco)
grazie
…se è vero che il silenzio è la voce delle nostre emozioni…….
Nel silenzio ritroviamo le parole non dette…talvolta nel silenzio ritroviamo quello che il nostro cuore vuole dirci.
E' bello leggerti, è come ascoltare le nostre emozioni…
dolce notte…
un abbraccio…demetra
Bellissima poesia e bellissima immagine.
NON HO PAROLE……..!
GRAZIE………^^
giulia*
Quante cose ci sono in un silenzio…
Il silenzio è riflessione è pensiero..
Se si passasse più tempo a capire i silenzi
forse, ci sarebbe meno bisogno di parole….
Bellissimi i tuoi versi Lorenzo…
Un grande abbraccio
Michelle
……
Si, c'è una perfezione nel silenzio che a volte non sappiamo cogliere.
Poesia equilibrata, dolce e serena. Mi piace molto. Un sorriso, Honissima
Caro Lorenzo
mi scuso tantissimo con te perché mi hai scritto del tuo nuovo blog e ancora non sono riuscita a passare, che rabbia! Guarda sono sempre sotto pressione col lavoro, ho davvero poco tempo e quel che resta è davvero da centellinare. In piu' ho un multiblog, di poesia in metrica giapponese (haiku) e benché piccolo, va seguito. Lo faccio con gioia, ma alla fine il tempo per passare anche un attimo a fare un saluto è davvero poco.
Desidero ringraziarti per la tua gentilezza, davvero sono anni che ci leggiamo ed è bello sapere che si è stimati. Io ripasso da te appena ho un attimo, mi piace leggere e commentare con cognizione di causa senza lasciare commenti giusto per…
Ti abbraccio forte e alla prossima
Grazie
eufemia
Per corrugare la fronte
si mettono in movimento
ben sessantacinque muscoli.
Per sorridere solo diciannove.
Allora, almeno per economia, sorridi!
un abbraccio forte forte!!!
Io ho imparato ad amare il silezio
bè che dire mi piace!!!
Ciao katia!
senza il silenzio le parole sarebbero nulla…
un abbraccio
Mi sento immersa in questo silenzio…Grazie del passaggio..sempre in punta di piedi.. Mia
So che non gradisci molto questo tipo di iniziative… ma io premio lo stesso la tua poesia… Ne puoi fare quello che vuoi, meno che rispedirlo al mittente :))))
Il premio lo trovi da me
Un abbraccio stretto
Cri
Se ti fa piacere inserirlo nella colonna del tuo blog, puoi copiarlo qui perchè da me il tasto destro è disattivato :
Ai premiati ecco il regolamento del premio "Sunshine Award":
–fare un post celebrativo per il premio ricevuto e linkare il blog che ve lo ha assegnato;
–premiare altri 12 meritevoli blogger segnalando i loro link;
–avvisare subito i prescelti 🙂
Buongiorno Lorenzo sono qui per tua gentile visita e sono qui a ringraziarti d'avermi fatto conoscere il tuo blog. Hai pensieri profondi che trasformi in vellutati versi e l'armonia della tua saggezza è musica dolce che conquista. Il silenzio è quel momento speciale capace di procurare emozioni più forti del frastuono: nel silenzio ci si ritrova, si ascoltano i sentimenti altrui, si costruisce prestando attenzione. Il silenzio è questo e molto altro.
complimenti, a presto.
annamaria
Ciao, Buon Fine Settimana, un abbraccio
Ciao Lorenzo, prima di tutto grazie per le cose belle che hai scritto nel mio blog…. Splendida la tua poesia…il silenzio a volte è necessario per ritrovare noi stessi, per capire ciò che vogliamo veramente… ripasserò a leggerti con tanto piacere…. Grazie ancora e buona serata.
Annamaria
…a volte il silenzio è necessario
per potersi ritrovare…
Quanto è vero…
Un caro saluto…Lia
Quando il silenzio si fa poesia… tu ci sei!!!
Un abbraccio profondo e un bacio Gio
Nel silenzio anche un sorriso… può far rumore…..
il silenzio è patrimonio dell'umanità.
il silenzio in via d'estinzione
il silenzio fornisce gli indizi per trovare la strada per chi cerca risposte per chi vuole vedere.
bello ritrovarne un pò…. anche sulla tua …. spiaggia
grazie Lorenzo
un abbraccio
Cryothenia
Grazie per la tua visita…
questa tua sul silenzio è molto densa e avvolgente ma soprattutto reale…tangibile!
un caro saluto,
Alessia
Il silenzio ci tiene vicino ai nostri pensieri e ci ricorda quanto valiamo, ci serve per unirci alla persona più importante cioè a noi stessi…Un sorriso Lorenzo, Lila
UN SALUTO
A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l'emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d'amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra.
— Alda Merini–
http://www.aenge.info/regalini/q.swf
BUONA DOMENICA
fatata magia del silenzio
g*
il silenzio come modo per mettere via maschere sdegnose e dar luogo a volti radiosi
complimenti per la composizione, musicalità dei versi, profondità del contenuto
buona domenica
Ciao Lorenzo, prima di passare da te ho pubblicato alcuni versi sul "Silenzio" arrivo da Te e leggo questi tuoi versi che trovo molto in sintonia con il mio pensiero.
La tua è vera poesia dell'anima.
Buon inizio settimana
Nel silenzio ci rifugiamo per celare il dolore o il rimpianto…nel silenzio ci sentiamo protette dai sentimenti sbagliati che ci fanno urlare…in silenzio!
Dolce notte Lorenzo…
un abbraccio…demetra
ripasso per un caro saluto
di fronte al silenzio più espressivo di miriadi di parole
buona settimana
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Stupido come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
…Bello come il giorno
Fragile come un bambino.
ti lascio un abbraccio…!
giulia*
che sia un Buongiorno..nostante il sole sia ancora a dormire
Sai credo che il silenzio sia magico. Lo vedo come eco di parole e suoni, sensazioni ed emozioni. Il silenzio ci permette di entrare in contatto con noi, scoprirci, trovarci, ascoltarci.
Nel silenzio abitano tutti i nostri limiti, le fragilità, i pensieri, le fantasie.
Leggo e rileggo questo testo da quando l'ho scoperto e sempre più sento l'affinità di pensiero. Rispecchia molto il mio sentire nel rispetto degli "antri" in cui in silenzio, appunto, si è a confronto con se stessi.
Ogni strofa potrebbe essere presa come una poesia a se'; si percorre, come in un film, le diverse fasi dell'accettazione di una condizione estremamente delica per l'individuo; fasi che si vivono indipendentemente dalle altre che si uniscono in un unico ed unequivocabile concetto… il silenzio è compagno di vita, il più fedele, il più impietoso e al contempo è la sublimazione dell'io,dove l'anima, di chi sa ascoltarsi, si rigenera.
Nel silenzio ed in silenzio gli eventi si rivelano, le emozioni prendono forma e la "parola" si dilata con i sensi ed il solo pronunciarla interompe l'armonia.
Ma non è solo questo, "va oltre, ancora più in là, ancora oltre…"
Questa è una poesia decisamente equilibrata
Con affetto Simo
Passeggio nel tuo blog…respiro…le idee…le parole scritte e i tuoi pensieri….
Catturi con maestria le emozioni e ne fai dono a chi legge.
…ma un silenzio racchiude più di mille parole.